Nonno Nando
collina torinese d.o.c. bonarda secco vivace
Bonarda piemontese o « Bonarda di Chieri », è un’uva tipica del nostro territorio. Produce un vino dalle note fruttate evidenti, con una leggera speziatura tipica del vitigno. Negli anni ha saputo guadagnare molti estimatori per la sua versatilità a tavola, sia con la tipologia ferma, più classica, che con la tipologia vivace, dove trova un abbinamento ideale con carni e salumi.
| vitigno | 100% Bonarda |
| terreno | marne calcaree |
| vinificazione | diraspatura e pigiatura soffice fermentazione a temperatura controllata presa di spuma in autoclave |
| affinamento | breve in bottiglia |
CARATTERISTICHE
| colore | rosso porpora intenso |
| profumo | frutti rossi, spezie |
| sapore | vivace, fresco, con aroma di mandorla |
| abbinamenti | cucina piemontese, salumi, riso, carni bianche |
CARATTERISTICHE TECNICHE
| alcol | 12,5% vol. |
| acidità tot. | tot. 5,5g /L |
| Zuccheri | 6g/L |
| bottiglia | bordolese 0,75 |
| imballo | scatole da 6 – 12 bottiglie |

Italiano
English 